venerdì, maggio 2, 2025

Firenze è fra le città italiane dove crescono di più i canoni di locazione: +2,5% rispetto allo scorso anno, contro una media italiana quasi invariata (-0,2%). E’ quanto emerge dal rapporto sulle locazioni 2016 di Solo Affitti, franchising immobiliare specializzato in Italia nella locazione: lo studio è stato realizzato in collaborazione con Nomisma. Il costo medio mensile è di 661 euro contro i 515 della media italiana. Il canone sale a 719 euro (573 in Italia) per un appartamento dotato di garage e a 696 euro (563 in Italia) per uno arredato. Firenze si conferma il capoluogo di regione più caro per gli affitti dopo Milano e Roma.
Prezzi più alti, ma anche minor tempo. A Firenze occorre meno tempo che altrove per trovare casa in affitto, 1,5 mesi contro i 2,2 necessari mediamente in Italia. Per quanto riguarda la permanenza i locatari in media restano 26 mesi nello stesso appartamento: un dato leggermente superiore alla media italiana (26,2 mesi) ma in calo rispetto all’anno scorso (quando il tempo media era di due mesi in più).
Nel capoluogo toscano la tipologia di abitazione in affitto più richiesta è il bilocale (35,8%) soprattutto in centro. Non manca la domanda di trilocali (23,8%), in particolare nelle zone di pregio, in semicentro e periferia, e monolocali (20,8%) in centro e semicentro. Poco richiesti gli immobili di metratura più ampia come i quadrilocali (15%).

Tags: , , ,