venerdì, maggio 2, 2025

La gestione della laguna di Orbetello è stata assegnata, in via provvisoria, al raggruppamento temporaneo di imprese costituito dalla cooperativa Orbetello Pesca Lagunare e dalla cooperativa Ser.tur per il servizio di raccolta biomasse algali e per la manutenzione mezzi, impianti e attrezzature. La fase di controllo, al termine della quale le imprese inizieranno la manutenzione, durerà 20-25 giorni.

Intanto, gli aggiudicatari dovranno provvedere alla nomina di un proprio biologo esperto di gestione della laguna e il responsabile del procedimento (il direttore regionale dell’ambiente) nominerà un responsabile dell’esecuzione del contratto cui compete verificare il programma di lavoro predisposto dal biologo.

La Regione spiega che sono in corso contatti sia con il Consorzio di bonifica che sta valutando se intervenire nella pulizia dei canali, sia con il Lamma per disporre di previsioni meteo adeguate per affrontare al meglio la stagione calda. L’ufficio competente per la tutela della natura curerà infine la compatibilità delle esigenze di nidificazione degli uccelli con il pompaggio delle acque, mentre Arpat continua a presidiare il monitoraggio della laguna.

«La Regione si sta occupando della laguna di Orbetello a 360 gradi – commenta l’assessore Federica Fratoni – e confidiamo che il Comune, con il quale la collaborazione è totale, completerà l’acquisto del motore per attrezzare l’imbarcazione 77 e si organizzerà per curare tempestivamente lo smaltimento delle alghe una volta raccolte».
Fratoni ha poi ricordato che verrà integrato l’accordo con il Comune per avviare la gara aperta per l’affidamento del servizio nel 2018 e 2019.

Tags: ,