Ore 8.30, Firenze, Salone dei Duecento, Palazzo Vecchio, seduta del Consiglio comunale.
Ore 9, Toscana, Sit in di protesta dei lavoratori postali in tutti i capoluoghi della province toscane (ore 9-12), anche il 4 e 5 aprile.
Ore 9.30, Firenze, Istituto degli Innocenti, ‘Cercasi Europa’, giornata di riflessione e confronto sulla crisi politica economica e sociale del continente promossa da Fisac e Cgil Toscana in collaborazione con la Fondazione Ebert con sindacalisti, economisti, parlamentari, rappresentanti delle Istituzioni ed esperti di differenti paesi. Tra i presenti, Enrico Rossi e Paolo Baretta, sottosegretario all’Economia.
Ore 9.30, Firenze, Consiglio regionale, Palazzo Bastogi via Cavour, 18, sala delle feste: convegno “La Sicurezza nelle imprese artigiane”.
Ore 9.30, Firenze, via Ricasoli, 66, Open Day all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Aule e laboratori aperti alle visite e presentazione dell’offerta formativa.
Ore 10, Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo, 10, sala Pegaso, convegno “Con il vero Toscano si può”, partecipa l’assessore regionale Marco Remaschi.
Ore 10, Firenze, via Panciatichi, 38/5, sciopero e presidio dei lavoratori di Carlson Wagonlit Travel, multinazionale di servizi alle imprese, dopo che l’azienda ha deciso la delocalizzazione e annunciato esuberi e tagli per le sedi di Firenze (ore 10-12).
Ore 10, Firenze, Palazzo Sacrati Strozzi, Piazza Duomo, “Agriturismo: qualità e distintività per conquistare il mercato – il modello Campagna Amica”. Tra i presenti il presidente nazionale di Terranostra Diego Scaramuzza.
Ore 11, Firenze, Sala Luca Giordano, Palazzo Medici Riccardi, via Cavour, 1 ‘Good Morning Pmi’, assemblea provinciale Confesercenti Firenze. Tra gli interventi, quelli di Dario Nardella ed Eugenio Giani. Conclusioni di Nico Gronchi, presidente Confesercenti Toscana.
Ore 11, Milano, Fiera Milanocity, Bit 2017, incontro stampa “Toscana 2017: turismo e nuove tendenze”. Tra i presenti l’assessore regionale Stefano Ciuoffo.
Ore 12, Prato, sala convegni Camera di commercio, la Camera di commercio di Prato presenta il rapporto sull’imprenditoria straniera nella provincia di Prato.
Ore 12, Firenze, Banca d’Italia, conferenza stampa per la presentazione delle nuova banconota da 50 euro che entrerà in circolazione il 4 aprile.
Ore 13 Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo, 10, sala stampa: conferenza stampa su Sorveglianza sanitaria ex esposti amianto.
Ore 14.15, Carrara, sede Confindustria Livorno Massa Carrara, webinar organizzato da Invitalia per presentare il bando per le domande di agevolazione per i programmi di investimento presentati dalle imprese nei territori delle aree di crisi industriale non complessa, che potranno beneficiare degli incentivi previsti dalla legge 181/89.
Ore 14.30, Pisa, Scuola Superiore Sant’Anna, anteprima Tecnology Forum 2017, ‘Industria 4.0: le condizioni di necessità, i temi aperti, le chiavi del successo’, tra i presenti Antonio Carbone, Maria Chiara Carrozza, Lucia Chierchia.
Ore 15, Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10, “Effetto Giovanisì”, presentazione ricerca Irpet sul progetto regionale per l’autonomia dei giovani. Partecipano il presidente Enrico Rossi e Cristina Grieco.
Ore 16, Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo, 10, seduta di Giunta regionale.
Livorno, Sme, incontro tra parti presso l’ufficio del lavoro decentrato della Regione Toscana a Livorno.
Firenze, visita a Firenze dei Reali Inglesi. Il Principe di Galles e la Duchessa di Cornovaglia visitano il Mercato di Sant’Ambrogio, il Teatro del Sale, l’Opificio delle Pietre Dure e Palazzo Pitti.
Martedì 4
Ore 9.30, Roma, Nazionale spazio eventi, workshop “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio”, a cura del Dipartimento nazionale di Protezione civile.
Ore 12, Grosseto, banca Tema, conferenza stampa su “Banca Tema, Centro Fidi e Confcommercio insieme per lo sviluppo dei centri storici” Presentazione progetto denominato “Ri-Diamo Forma ai Centri Storici”. Tra i presenti Fabio Becherini, direttore Generale Banca Tema; Adolfo Rastelli, responsabile Marketing Banca Tema; Carla Palmieri, presidente Ascom Confcommercio Grosseto e Francesco Pela, direttore CentroFidi Terziario.
Ore 12, Firenze, Palazzo Vecchio, conferenza stampa “Progetto per il restauro, conservazione e valorizzazione del Giardino di Boboli”, alla presenza di Marco Bizzarri, Presidente & Ceo di Gucci, Dario Franceschini, ministro dei Beni e delle Attività culturali e del turismo, Eike Schmidt, direttore Gallerie degli Uffizi, Dario Nardella, sindaco di Firenze.
Ore 17.30, Lucca, Chiesa di San Francesco, cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2016-2017.
Mercoledì 5
Ore 9.30, Livorno, Porto, Terminal Crociere, si apre il “2° Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica” con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio. Focus su strategie globali di sviluppo, orientamenti della Corte dei Conti Europea e politiche di trasporto dell’Unione Europea nell’orizzonte 2021-2027.
Ore 10, Firenze, Consiglio regionale, via Cavour 4, seduta commissione Ambiente.
Ore 10.30, Firenze, Consiglio regionale, via Cavour 4, seduta commissione Affari istituzionali.
Ore 10.30, Firenze, Consiglio regionale, via Cavour 4, seduta commissione Sanità.
Lucca, Real Collegio, Terza conferenza regionale sull’agricoltura e sullo sviluppo rurale con il presidente della Toscana Enrico Rossi e il Commissario europeo all’Agricoltura Phil Hogan.
Giovedì 6
Ore 9, Lucca, Auditorium San Nicolao, “Portella della Ginestra – 70 anni da una strage” organizzato da Cgil Toscana e Lucca.
Ore 10, Prato, Camera di commercio, incontro “il Piano per il lavoro sicuro della regione Toscana a Prato: 3 anni di attività e la nuova fase di intervento”.
Ore 18, Firenze Fiera, cerimonia inaugurale XXX Congresso nazionale società italiana allergologia asma e immunologia clinica.
Lucca, Real Collegio, Terza conferenza regionale sull’agricoltura e sullo sviluppo rurale con il presidente della Toscana Enrico Rossi e il Commissario europeo all’Agricoltura Phil Hogan.
Venerdì 7
Ore 8.30, Livorno, sala conferenze della Camera di commercio di Tirreno e della Maremma, convegno “Le novità del codice dei contratti pubblici anche alla luce del decreto correttivo in itinere” organizzato da Confindustria Livorno Massa Carrara, Ance Livorno e Massa Carrara, Ance Toscana.
Ore 10, Castelnuovo Garfagnana (Lu), località Orto Murato, sede unione dei comuni della Garfagnana: incontro di presentazione bandi Feamp su ammodernamento impianti di acquacoltura e trasformazione del prodotto ittico.
Ore 11, Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo, 10, sala Cutuli, Firma protocollo ciclovia Tirrenica con Regione Lazio e Liguria. Partecipa l’assessore regionale Vincenzo Ceccarelli.
Ore 15, Pisa, Scuola Sant’Anna, ultima giornata Corso Formazione I Livello Welfare integrativo.
Sabato 8
Ore 10, Castelvecchio di Compito, Capannori (Lu), Campo sportivo, consorzio Toscana Nord, accoglienza e inserimento migranti: progetto aree umide – Pulizia delle Oasi Bottaccio, Tanali e Lago della Gherardesca.