Il presidente dell’Unione dei Comuni del Mugello (e sindaco di Borgo San Lorenzo) Paolo Omoboni (nella foto), dopo l’elezione del 2 marzo, ha assegnato le deleghe ai sindaci, eccetto quelle per polizia locale, protezione civile, pianificazione urbanistica e assetto del territorio e bonifica, che gestirà in prima persona.
Il sindaco di Scarperia e San Piero Federico Ignesti seguirà agricoltura, patrimonio agricoltura, patrimonio agricolo-forestale, attività produttive e commercio e turismo. Si occuperà di bilancio e programmazione economica, personale, sport e comunicazione il sindaco di Dicomano, Stefano Passaitore. A occuparsi di trasporti e viabilità il primo cittadino di Marradi Tommaso Triberti, mentre il sindaco di Palazzuolo sul Senio Cristian Menghetti seguirà le deleghe relative alle politiche per la montagna e assetto istituzionale. Ambiente e energie rinnovabili sono le deleghe che ha ricevuto il sindaco di Firenzuola Claudio Scarpelli. Mantiene le deleghe a cultura, fondazione e rete civica il sindaco di Barberino di Mugello Giampiero Mongatti così come il sindaco di Vicchio Roberto Izzo quelle relative ai rapporti con le società partecipate.