Finanziamento a tasso agevolato. In regime de minimis.
Finalità
Migliorare e salvaguardare la solidità patrimoniale delle imprese esportatrici per accrescere la loro capacità di competere sui mercati esteri.
Beneficiari
PMI aventi sede legale in Italia, costituite in forma di società di capitali che abbiano realizzato all’estero nell’ultimo triennio, almeno il 35% del fatturato.
Scadenza domanda
La domanda di finanziamento può essere presentata in qualunque momento su apposito modulo pubblicato www.simest.it e su www.mise.gov.it.
Iniziative ammissibili
Misurato il livello di soglia di solidità patrimoniale in entrata delle aziende (rapporto tra patrimonio netto e attività immobilizzate nette), è parametrato al livello soglia uguale a 0,65 (per le imprese industriali/manifatturiere) oa 1,00 (per le imprese commerciali/di servizi), se il livello di ingresso dell’azienda è inferiore al livello soglia l’obiettivo è quello di raggiungerlo o superarlo; se, invece, è uguale o superiore, l’obiettivo è di mantenerlo o incrementarlo.
Il finanziamento è concesso al tasso di riferimento di cui alla normativa comunitaria vigente alla data della delibera di concessione.
Se poi l’impresa ha raggiunto l’obiettivo di raggiungere il livello di soglia o di mantenere o migliorare il livello di ingresso, l’agevolazione viene confermata con rimborso del finanziamento in 5 anni, con rate in linea capitale costanti, semestrali e posticipate, decorrenti dalla fine del secondo esercizio della fase di erogazione, ad un tasso agevolato pari al 15% del tasso di riferimento (purché non inferiore allo 0,50% annuo).
Importo massimo del finanziamento
L’importo massimo è di € 400.000,00, nel limite del 25% del patrimonio netto dell’impresa richiedente, del “de minimis” ed entro il limite di esposizione verso il Fondo 394 (35% dei ricavi medi dell’ultimo triennio).
Per informazioni: Ministero dello sviluppo economico