È finita nel fiume Elsa provocando una moria di pesci la soluzione di ipoclorito di sodio che questa mattina è fuoriuscita da un camion cisterna ribaltato alle porte di Certaldo (Firenze), in località Badia a Elmi, nel territorio comunale di San Gimignano (Siena). Lo fa sapere l’Arpat in una nota diramata in serata. I tecnici dell’agenzia hanno appurato che la sostanza è finita prima in un rio per poi arrivare al fiume. La sostanza, spiega Arpat, ha una forte azione corrosiva legata a un Ph vicino al valore 12, ed è stata in gran parte assorbita dai terreni adiacenti alla strada regionale 429 dove è avvenuto l’incidente. Nel corso del pomeriggio sono stati eseguiti nuovi campionamenti di Arpat nelle acque dell’Elsa e dei fossi circostanti, che hanno rilevato un rientro dei valori al di sotto del limite di guardia. Intanto restano gravi le condizioni del conducente del mezzo, un 26enne, che si trova ricoverato al centro grandi ustionati di Cisanello a Pisa, dove era arrivato in elisoccorso.