Quasi cinquecento tifosi della Fiorentina affrontano la trasferta a Bergamo per il lunch match domenicale. Cinquecento tifosi che hanno contestato tutti: società, allenatore, giocatori, ma che ancora sperano in un piazzamento da Europa League. Un piazzamento che sarebbe soprattutto un’opportunità di riscatto per una Fiorentina che ha deluso profondamente ma che avrebbe le capacità di rialzare la testa. Vincere in casa dell’Atalanta dei miracoli, ossia della vera squadra rivelazione del torneo, darebbe nuova spinta a speranze tenui ma che potrebbero diventare concrete. L’Atalanta è distante 10 punti in classifica e anche Inter e Milan sono lontano dalla Fiorentina, ma bisogna crederci. I giocatori, che hanno qualità, devono dimostrare senso di appartenenza e rispetto per la maglia. Una vittoria a Bergamo renderebbe meno burocratica e fredda la presentazione del progetto del nuovo stadio, venerdì 10 marzo in Palazzo Vecchio, evento che sembra una foglia di fico per mascherare le polemiche e il disappunto che esiste ora intorno alla Fiorentina.Paulo Sousa
SOUSA – «Voglio fare i complimenti a Gasperini e ai giocatori dell”Atalanta per il campionato che stanno disputando, sono un esempio che ci trasmette voglia di migliorare il nostro lavoro». Con un omaggio agli avversari, Paulo Sousa ha presentato la trasferta di Bergamo che attende la Fiorentina, alle prese con un momento molto delicato. «Nonostante tutto noi cerchiamo sempre di preparare le partite per vincerle – ha continuato il tecnico viola – L”Atalanta merita la classifica che ha, e questo ci deve invogliare ancora di più a vincere e a migliorare i nostri errori che ci sono costati diversi punti». Tra i viola appare recuperato Ilicic, mentre resta in forte dubbio Bernardeschi, che non si è ancora allenato in gruppo. Quanto al suo futuro, Sousa ha tagliato corto: «Io sono concentrato solo sul presente».
GASPERINI – In casa Atalanta, dove si sognano i preliminari di Champions,Giampiero Gasperini afferma: «Abbiamo il massimo rispetto della Fiorentina: è come se affrontassimo il Milan o la Lazio, il livello è quello; e non è che sia facile solo perché giochiamo in casa. È comunque un”opportunità fantastica e ci arriviamo nel migliore dei modi». E ancora: «A questo punto – spiega il tecnico nerazzurro – diventano importanti anche i risultati degli altri, ma dodici giornate sono tante e quello che succede fuori non deve distrarci. Fin qui è una stagione eccezionale, ma non ho mai pensato al terzo posto. La questione è saltata fuori perché abbiamo vinto al San Paolo. Affrontiamo una squadra che sotto l”aspetto tecnico vale i piani alti della classifica e che, oltretutto, vorrà rientrare nella zona coppe perché è un po’ staccata».
(Ernesto Giusti)
Probabili formazioni
Atalanta (3-5-2): Berisha; Masiello, Caldara, Toloi; Conti, Kurtic, Freuler, Cristante, Spinazzola; Petagna, Gomez. Allenatore: Gasperini.
Indisponibili: Melegoni, Pesic
Squalificati: Kessié
Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu; Tomovic, Rodriguez, Astori; Tello, Vecino, Badelj, Olivera; Borja Valero, Chiesa; Kalinic. Allenatore: Sousa.
Indisponibili: Dragowski, Milic, Bernardeschi
Squalificati: Saponara
Arbitro: Guida di Torre Annunziata