Lunedì 27
Ore 9.15, Firenze, Manifestazione nazionale Associazione noleggiatori bus turistici contro il Comune di Firenze. Alle 9.15 (piazza della Repubblica) presidio di protesta contro l’inottemperanza del Comune di Firenze alle sentenze del Tar.
Ore 10, Firenze, aula consiliare, Palazzo Panciatichi, prima seduta del 2017 del Parlamento degli studenti.
Ore 10, Firenze,Villa Vittoria, la Regione organizza la prima edizione di “Toscana Tech”, un evento per il sistema delle imprese, manager, pubbliche amministrazioni, università, centri e laboratori di ricerca, investitori e stampa sulle nuove tecnologie.
Ore 10.15, Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo, 10, convegno “Scuole professionali: Quali Prospettive” con l’assessore regionale Cristina Grieco.
Ore 11, Poggibonsi (Si), Parco Fortezza Medicea, Poggio Imperiale, cerimonia di premiazione del vincitore della prima edizione del concorso ‘Progetto Art Bonus dell’anno’. Intervengono Antimo Cesaro, sottosegretario Mibact e il rettore Francesco Frati.
Ore 11.30, Arezzo, Comune, conferenza stampa di Aisa Impianti. Tra i presenti Alessandro Ghinelli, sindaco di Arezzo e Giacomo Cherici, presidente di Aisa impianti.
Ore 12, Firenze, sala Cutuli, Palazzo Strozzi Sacrati, conferenza stampa presentazione manifestazione ‘Le donne del vino’, presenti l’assessore Marco Remaschi e Antonella D’Isanto, delegata regionale dell’associazione Donne del vino.
Ore 12, Firenze, Cgil regionale, via Pier Capponi 7, conferenza stampa focus economia toscana di Ires e Cgil ‘Un’economia gracile e statica’, tra i presenti il segretario generale della Cgil Toscana Dalida Angelini.
Ore 12.30, Lucca, sala degli Specchi, Palazzo Ducale, conferenza stampa per presentare il progetto di rilancio del palazzo Guinigi. Tra i presenti il sindaco Alessandro Tambellini.
Ore 14, Firenze, Palacongressi, piazza Adua, tavola rotonda “Strategie ed esperienze regionali per la digitalizzazione delle Pmi”.
Ore 15.30, Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo, 10, seduta di Giunta regionale.
Ore 16.30, Firenze, Palazzo Vecchio, Piazza della Signoria, presentazione del volume “Una capitale per l’Italia, Firenze 1865 – 1871” a cura di Monika Poettinger e Piero Roggi. Tra i presenti il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani.
Ore 17, Firenze, Regione, Palazzo Pegaso, presentazione del libro di Luigi Ceccherini “La “rivoluzione” di don Momigli”.
Firenze, Regione Toscana, incontro su vertenza Grandi Molini Italiani e Promolog.
Martedì 28
Ore 10, Firenze, Consiglio regionale, seduta commissione Ambiente.
Ore 10, Firenze, Villa Vittoria, la Regione organizza la prima edizione di “Toscana Tech”, un evento per il sistema delle imprese, manager, pubbliche amministrazioni, università, centri e laboratori di ricerca, investitori e stampa sulle nuove tecnologie.
Ore 10, Firenze, Irpet, via Dazzi 1, sala delle Fanciulle, convegno Irpet sul bilancio.
Ore 10, Firenze, via Val di Pesa, mini auditorium: partecipazione a tavolo agricoltura con Anci. Partecipa l’assessore regionale Marco Remaschi.
Ore 12, Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo, 10, sala Pegaso, firma intesa Percorsi apprendistato sistema duale.
Ore 15, Firenze, Palazzo Panciatichi, via Cavour, seduta pomeridiana del Consiglio regionale.
Ore 18, Firenze, Via Valfonda, 8, riunione del Cda del Centro Fiorentino Moda Italiana.
Roma, ministero Sviluppo economico, Conferenza dei servizi sulla Tirrenica.
Mercoledì 1
Ore 9, Firenze, Palazzo Panciatichi, via Cavour, seduta (con eventuale prosecuzione nel pomeriggio) del Consiglio regionale.
Ore 15, Firenze, Hotel St.Regis, undicesima edizione dell’evento nazionale dei Confidi, organizzato da Res in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze. Tra i presenti il presidente Gianluca Puccinelli.
Giovedì 2
Ore 9.30, Firenze, Facoltà di Economia, undicesima edizione dell’evento nazionale dei Confidi, organizzato da Res in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze. Tra i presenti il presidente Gianluca Puccinelli.
Ore 9.30, Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo, 10, sala Endimione, meeting progetto Mitomed con l’assessore regionale Stefano Ciuoffo.
Ore 15.30, Pistoia, Comune di Pistoia, piazza Duomo, 1, riunione comitato Pistoia Capitale.
Venerdì 3
Ore 9.30, Firenze, Comune di Firenze, Palazzo Vecchio, Sala D’Arme: assemblea regionale Anci, “Obiettivo comune: ascoltare, innovare, condividere” e premiazione del Concorso Buone Pratiche.
Ore 12, San Miniato (Pi), Auditorium Carismi, piazza Bonaparte 14, conferenza stampa nell’ambito del progetto “La Francigena e Cammini – L’impronta Sostenibile della Toscana”.
Ore 15, Pisa, sede Unione industriale pisana, auditorium Agnelli, seminario “Industria 4.0, esperienze e opportunità”.
Sabato 4
Ore 8.30, Firenze, Centro visite Cascine, sala ex Fabbri, piazzale del Re, International Opendata Day – “Settimana dell’Amministrazione aperta 4-11 Marzo 2017”.
Ore 12.30, San Miniato (Pi), Auditorium Carismi, piazza Bonaparte 14, Firma Protocollo d’intesa per l’avvio del percorso di candidatura alla lista del patrimonio Unesco (World Heritage List).