venerdì, maggio 2, 2025

Equitalia “chiude” il 2016 con 8,7 miliardi di euro riscossi. Un risultato, scrive Il Sole 24 Ore oggi in edicola, andato oltre le attese soprattutto alla luce dei continui interventi legislativi finalizzati sia a mitigare il più possibile il ricorso alle maniere forti degli agenti della riscossione sia a dilazionare anche fino a 10 anni il pagamento dei debitori.
Nella classifica regione per regione, la Toscana è al sesto posto in Italia con 616,8 milioni riscossi e un +6,1% rispetto all’anno precedente (in piena linea con la media nazionale, dove c’è stato un incremento del 6,2%). Al primo posto troviamo la Lombardia (1,8 miliardi), anche se in questo caso il dato è stabile rispetto al 2015 (+0,2%). In termini percentuale, l’incremento maggiore è stato del Trentino Alto Adige (+20,7%, 119 milioni).
Se vediamo le principali province, a Firenze sono stati riscossi 187,8 milioni contro i 168,2 del 2014 (+11,7), anche se nel 2015 i milioni erano stati 193,7. Al primo posto come variazione percentuale c’è Genova (+30,7%).

Tags: , , , ,