venerdì, maggio 2, 2025

Di recente si è svolto l’incontro della Conferenza Episcopale Toscana, riunita all’Eremo di Lecceto (Firenze), e in apertura dei lavori il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze e presidente della Conferenza, ha riferito sulla recente riunione del Consiglio Episcopale Permanente.

Le Diocesi della Toscana sono in attesa di ricevere dalla Conferenza Episcopale Italiana il Sussidio sul rinnovamento della vita del clero e la formazione permanente, e i vescovi «si sono impegnati a favorire la riflessione che questo sussidio potrà far sviluppare tra i sacerdoti, per una sempre maggiore presa di coscienza su come formarsi a una vita presbiterale che risponda alle attese pastorali del nostro tempo».

Per questo le Chiese toscane si apprestano a mettersi in ascolto delle comunità su «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale», che sarà il tema dell’assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi che si svolgerà nel 2018. I vescovi hanno espresso, a questo proposito, «l’auspicio di poter coinvolgere i giovani stessi in un cammino di incontro e di confronto nei mesi che ci separano da questo importante appuntamento ecclesiale».

La Conferenza Episcopale Toscana si e’ confrontata anche sullo statuto del nuovo Istituto Superiore di Scienze Religiose della Toscana, che entrerà’ in attività’ dal prossimo ottobre, al termine del processo di unificazione degli Istituti Superiori di Scienze Religiose attualmente presenti in Toscana, mantenendo sedi operative in Firenze, Pisa, Siena e Arezzo.

 

Tags: , , , ,