venerdì, maggio 2, 2025

Sono 508 le persone sistemate in 242 coabitazioni attivate per un totale di 484 famiglie nelle province di Arezzo, Pisa, Livorno, Prato, Pistoia e Firenze. Presentati questa mattina i risultati del progetto Abitare Solidale, promosso dall’Associazione Auser volontariato Abitare Solidale di Firenze in collaborazione con Unicredit foundation che ha stanziato circa 70mila euro.

Il progetto è nato con l’obiettivo di attivare nuove forme innovative di coabitazione, a cui si sono poi affiancati servizi più “strutturati” come quelli dei Condomini solidali e dal programma di ospitalità per padri separati. Il progetto è stato possibile con il contributo di Unicredit foundation che può utilizzare i fondi di Unicredit card flexia etica, la carta di credito che raccoglie il 2 per mille di ogni spesa effettuata alimentando un fondo destinato a iniziative e progetti di solidarietà.

Gabriele Danesi, coordinatore del progetto di Auser ha sottolineato che «il progetto ha l’obiettivo di sostenere la persona nella sua interezza, dandogli una possibilità di autonomia e non solo fornendo assistenza ai bisogni».

«Abitare Solidale costituisce una sperimentazione di tipo “generativo” – aggiunge Anna Cravero di UniCredit foundation – capace cioè di coinvolgere e valorizzare i soggetti coinvolti. Un progetto lungimirante che si posiziona perfettamente nella transizione che la nostra società sta vivendo tra il modello del welfare state e quello del welfare civile in cui i cittadini sono coinvolti nel processi di produzione dei servizi».