venerdì, maggio 2, 2025

E’stato pubblicato venerdì 13 gennaio. in ventiquattro articoli sul Supplemento Ordinario n. 3 alla GU n.10 del 13-1-17 il Decreto Legislativo n. 257/2016, in vigore a decorrere dal 14 gennaio u.s., concernente la realizzazione di un’infrastruttura per i combustibili alternativi in attuazione della Direttiva 2014/94/UE.

Viene definitivamente chiarito che: ai sensi dell’art. 16 del nuovo Decreto le procedure autorizzative di cui al vigente D.Lgs n. 32/1998 e ss., applicabili come è noto agli impianti di distribuzione dei carburanti tradizionali per autotrazione, devono ritenersi estese anche agli impianti di distribuzione di idrogeno per il trasporto, nel necessario rispetto delle disposizioni nazionali e regionali in materia di sicurezza.

Per quanto concerne altresì gli aspetti operativi specifici di eventuale interesse per i titolari di autorizzazione, viene specificato che il nuovo provvedimento delegato contempla all’art. 18 alcune misure ad hoc, per la diffusione dell’utilizzo del gas naturale e dell’elettricità nel trasporto stradale.

In particolare si evidenziano alcune novità di rilievo per le nostre categorie come:

ai commi 1 e 2 è previsto che le Regioni, nel caso di autorizzazione alla ristrutturazione totale o di realizzazione di nuovi impianti di distribuzione carburanti, adottino norme recanti l’obbligo di dotarsi di colonnine di ricarica elettrica di potenza elevata almeno veloce, nonché di rifornimento di GNC (Gas Naturale Compresso) o GNL (Gas Naturale Liquefatto) anche in esclusiva modalità self service, eccezion fatta per i soli impianti situati nelle aree svantaggiate già identificate da vigenti disposizioni regionali o da individuare entro il 13 aprile 2017.

Gli interessati possono contattare FAIB Confesercenti per ulteriori e più dettagliate informazioni al riguardo.

Tags: , , , , , ,