venerdì, maggio 2, 2025

La geotermia toscana ha stabilito un nuovo primato per quanto riguarda le energie rinnovabili, con il record di produzione per il 2016: le 34 centrali geotermiche in esercizio sul territorio regionale hanno fatto registrare una produzione di 5,871 miliardi Gigawattora (GWh), dato che supera il primato dell’anno precedente quando i Gwh erano stati 5.82 miliardi.
Il risultato, spiega Enel green power, è stato possibile «grazie all’ottimizzazione tecnologica e all’eccellenza degli impianti la cui efficienza impiantistica è stata superiore al 98% e alla disponibilità dei pozzi minerari».
Delle 34 centrali geotermoelettriche (per un totale di 37 gruppi di produzione) di Enel Green Power, 16 sono in provincia di Pisa, 9 sono nella provincia di Siena e altre 9 si trovano nella provincia di Grosseto.
A livello provinciale, la provincia di Pisa si attesta su un produzione geotermica di 2.976 GWh. Il territorio di Siena ha avuto una produzione di 1.492 GWh e Grosseto di 1.403 GWh.
I quasi 6 miliardi di Kwh prodotti in Toscana corrispondono al consumo medio annuo di oltre due milioni di famiglie.
«Ormai da alcuni anni – commenta il responsabile della geotermia di Enel green power, Massimo Montemaggi – la geotermia stabilisce un record di produzione dopo l’altro, a conferma che si tratta di una risorsa antica ma in grado di rinnovarsi continuamente per andare oltre se stessa e contribuire in modo determinante allo sviluppo delle rinnovabili in Toscana e in Italia. Il risultato di quest’anno conferma che siamo sulla strada giusta, grazie al nostro know how e alla collaborazione con le istituzioni regionali e locali, con gli imprenditori e le associazioni di categoria».

Tags: , , ,