venerdì, maggio 2, 2025

 

6 gennaio 2017: si rinnova la tradizionale sfilata di auto d’epoca con la Befana al Meyer e in Piazza della Repubblica. Come da tradizione da più di 20 anni, anche quest’anno le auto d’epoca del CAMET (Club Auto Moto d’Epoca Toscano) e la Polizia Municipale di Firenze rievocano la tradizionale Befana del Vigile Urbano, una consuetudine ormai abbandonata da decenni. Il giorno dell’Epifania era tradizione per gli automobilisti portare dei doni (generalmente erano dolci, bottiglie e fiaschi di vino o di olio che poi finivano in dono alla mensa dei poveri) ai Vigili che, posizionati su delle pedane al centro degli incroci, dirigevano il traffico con ampi gesti evidenziati dai caratteristici maniconi bianchi.

La manifestazione, organizzata in collaborazione con la Polizia Municipale, il Comune e la Presidenza del Consiglio Regionale, si ripete anche quest’anno iniziando con il raduno delle auto d’epoca nel piazzale delle Cascine alle 9.15. La carovana di auto partirà alle 10.30 per dirigersi in Piazza della Repubblica, sostando nei tre incroci dove i Vigili Urbani con la divisa storica dirigeranno il traffico dalle pedane.

 

Un altro gruppo di auto d’epoca si troverà direttamente all’ospedale Meyer con la Befana per la visita ai bambini ricoverati. La Befana verso le 11.00 con la Torpedo Blu del CAMET lascerà il Meyer per Piazza della Repubblica. Nella piazza, la Befana distribuirà doni ai bambini presenti. Le auto d’epoca resteranno esposte in Piazza della Repubblica fino alle 13.00. Ingresso libero.

 

Tags: , ,