RAEE: nuove opportunità di business Le imprese incontrano i sistemi collettivi

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

11 giugno 2019 – ore 9.30
c/o Baker Hughes Florence Learning Center Via Perfetti Ricasoli n.78 Firenze

La Camera di Commercio di Firenze e la Sezione Regionale Toscana dell’Albo Gestori ambientatali sono fortemente impegnate nella realizzazione del Progetto Europeo LIFEWEEE – Tesori da recuperare (000645/2016) che ha come obiettivo di incrementare la raccolta dei RAEE in Toscana sensibilizzando cittadini e imprese.

Proprio nell’ambito di questo progetto, è emersa la necessità di far conoscere alle imprese il ruolo e la funzione dei Sistemi Collettivi, con le possibili azioni che svolgono anche a vantaggio delle PMI impegnate nel ritiro dei RAEE 1 contro 1 o con adesione volontaria all’1 contro 0.

Dopo un breve momento introduttivo sul progetto LifeWEEE, si passerà ad una spiegazione dettagliata del ruolo del CDC RAEE e dei Sistemi Collettivi.

Sarà anche un’ottima occasione per presentare i dati del Rapporto annuale redatto dal CdC RAEE e per capire come i Sistemi collettivi operano e possono essere un valido supporto per le PMI.

Programma
9.30 Saluti di apertura e introduzione dei lavori
Leonardo Bassilichi, Presidente Camera di Commercio di Firenze
Renata Laura Caselli, Rappresentante Regione Toscana*presenza da confermare
Rosa Schina, Rappresentante Anci

9.45 Il progetto LIFE WEEE
Introduzione al progetto, Stefano Quattrini, Camera di Commercio di Firenze
I percorsi formativi e le difficoltà riscontrate dalle imprese, Natalia Marzia Gusmerotti, Istituto di Management – Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Gli strumenti di semplificazione, Marco Botteri, Ecocerved Scarl

10.30 Presentazione del CDC RAEE e del rapporto annuale
Fabrizio Longoni, Direttore Generale CDC RAEE

 

11.15 Work shop con i sistemi collettivi che hanno aderito all’iniziativa.
Per ogni Sistema Collettivo aderente all’iniziativa è allestito un apposito spazio con monitor e connessione per presentare la propria attività. Saranno possibili incontri B2B con le PMI invitate.

Le imprese presenti avranno a disposizione massimo 15/20 minuti per ciascun Sistema Collettivo e potranno conoscere ed entrare in contatto con i soggetti presenti, sì da poter instaurare dei rapporti di tipo collaborativo.

Hanno aderito all’iniziativa: Api Raee, Cobat Raee, Cobat Ripa, Ecoem, Ecolamp, Ecolight, Ecoped, Ridomus, Esageraee, Consorzio ERP Italia, PV Cycle Group, Remedia

Per partecipare, è necessario compilare il form di iscrizione on line disponibile di seguito:
https://forms.gle/4Ugt5wJzEY3RZQXq9

Si prega di prendere visione della politica sulla privacy di Google al link: https://policies.google.com/privacy?hl=it

In alternativa, è possibile iscriversi compilando ed inviando a promozione.ambiente@fi.camcom.it copia della scheda di adesione. L’iscrizione deve essere effettuata entro e non oltre venerdì 07/06/2019

La partecipazione è gratuita

Nota informativa e Form di adesione

Leggi anche:   Morte di Toscani, Benetton: "Le parole non bastano". Sessant'anni di denunce: razzismo, religione, sesso, fame

Calendario Tweet

gennaio 2025
L M M G V S D
« Dic    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031