Firenze, si è insediata la nuova giunta, la priorità le tramvie

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

Prima riunione della nuova giunta comunale di Firenze. E’ stata presieduta dal sindaco Dario Nardella all’Ex3 in viale Giannotti dove si trova il Memoriale di Auschwitz. Nel corso dell’incontro, gli assessori e il sindaco hanno discusso di riorganizzazione fiscale, lotta alle disuguaglianze sociali, Fiorentina, aeroporto, tav e tramvia.

“Io ho fatto una prima raccomandazione ai miei colleghi – ha detto Nardella incontrando i giornalisti al termine della riunione – di lavorare in squadra, evitare conflitti, litigi, come siamo stati
capaci di fare negli anni precedenti. I fiorentini hanno apprezzato questa predisposizione a lavorare in squadra, ognuno avrà delle deleghe molto chiare e responsabilità molto precise ma tutti sono
chiamati a condividerle con il sindaco e con il gruppo. Questo vale anche nel rapporto con i cinque presidenti di quartieri che sono stati appena eletti direttamente, ed è la grande novità di questo nuovo mandato. Il gioco di squadra alla fine premia anche le individualità”.

Tra le priorità per i primi 100 giorni di governo della città, ha detto Nardella, c’è la tramvia, con un summit con tecnici e ingegneri: «Ho ricevuto un mandato chiaro dai fiorentini, che è quello di
completare il sistema tramviario perché il trasporto pubblico a Firenze sia davvero di altissimo livello e di grande qualità. Il completamento della linea tramviaria per piazza San Marco; l’inizio dei lavori per quanto riguarda la linea 4, quella che va alle Piagge, per cui è necessaria la progettazione
esecutiva; la messa a punto della progettazione della linea 5 che va a Bagno a Ripoli; il braccio della linea che dovrà portare verso Sesto Fiorentino con uno step a Castello a partire da Peretola. Con le
tramvie dobbiamo arrivare progressivamente in tutte le aree della città», ha evidenziato il sindaco.

Per quanto riguarda lo sviluppo dell’aeroporto di Firenze, Nardella ha spiegato: «Non abbiamo intenzione di abbassare la guardia, ci batteremo fino in fondo al Consiglio di Stato, insieme con
la Regione, perchè la pista dell’aeroporto si faccia. Anche in questo caso i fiorentini si sono espressi con grande chiarezza». Lo stesso vale per l’alta velocità: «la stazione Foster va finita, lasciare un cantiere a metà è un vero e proprio delitto. In questi giorni si sta parlando dello scandalo dei cantieri bloccati in tutta Italia: torno a chiedere con grande forza a questo governo di completare la Foster e l’alta velocità a Firenze perchè non esiste solo l’alta velocità del Piemonte, esistono anche altri snodi e quello fiorentino è fondamentale perchè riguarda tutto l’asse Milano-Napoli».

Leggi anche:   Firenze, imbrattata sede Cisl in via Carlo del Prete. La scritta "Sindacato traditore". La solidarietà della po litica

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930