Capodanno: botti vietati a Pistoia, Lucca, Viareggio e in altre città della Toscana

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

Stanno fioccando i divieti per i botti di Capodanno. A Lucca lo stop è previsto dal regolamento della polizia municipale. A Follonica (Grosseto), l’amministrazione ha deciso di vietare anche lo spray al peperoncino in centro. A Pistoia il divieto per i botti è previsto in un’apposita ordinanza firmata dal sindaco Alessandro Tomasi a tutela della sicurezza e della civile convivenza: il provvedimento sarà in vigore dalle 16 del 31 dicembre fino alle 16 del 2 gennaio e, nello specifico, vieta l”uso di materiali esplosivi (petardi, castagnole e materiali pirotecnici simili) su tutto il territorio comunale, sia nei luoghi pubblici e aperti al pubblico che in ambienti privati.

A Lucca, per il Capodanno in piazza San Martino previste anche limitazioni sull’uso di contenitori rigidi e all’alcol: dalle 20 del 31 dicembre fino alle 8 del primo gennaio l’ordinanza comunale vieta agli esercizi di somministrazione del centro storico, anche attraverso i distributori automatici, di vendere bevande o cibi in contenitori rigidi come metallo o vetro. Coloro che prenderanno parte alla festa in piazza non potranno introdurre nell’area della manifestazione contenitori dello stesso tipo dalle 21 del 31 dicembre alle 6 del primo gennaio. A partire dalle 3.00 della notte di Capodanno, e fino alle 8.00 del mattino, in centro storico non potranno nemmeno essere vendute e somministrate bevande alcoliche di qualsiasi gradazione.

A Capodanno botti vietati nelle aree pubbliche o di uso pubblico nel comune di Castelfiorentino (Firenze), come previsto dal regolamento di polizia urbana che, si spiega, vale per tutti gli undici Comuni dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa.
A Cortona (Arezzo) il sindaco Francesca Basanieri ha invitato cittadini e turisti a non sparare i botti nei luoghi di festa e nei centri abitati. Divieto di botti inoltre in Versilia (Lucca), a Viareggio e Camaiore, comune quest’ultimo dove il sindaco ha anche firmato un’ordinanza con la quale si vietano anche gli spray antiaggressione al peperoncino in caso di assembramento di persone, oltre alla vendita per asporto di alimenti e bevande in bottiglie di vetro, lattine e simili.

Gilda Giusti

 

Leggi anche:   Disforia di genere: prosegue la somministrazione del farmaco blocca pubertà. Anche Careggi prosegue il trattamento

Calendario Tweet

marzo 2025
L M M G V S D
« Feb    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31