Libretti al portatore: vanno estinti entro il 31 dicembre, le sanzioni

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

Restano pochi giorni a disposizione di tutti coloro che hanno libretti al portatore per effettuarne l’estinzione nei termini previsti dalla legge. Il prossimo 31 dicembre scade il termine previsto dalla normativa antiriciclaggio per estinguere questi (cioè quelli non nominali) bancari o postali ancora esistenti. .

Per questo è indispensabile che gli interessati si rechino presso la propria banca o ufficio postale prima del 31 dicembre e ne richiedano la regolare estinzione in modo da non incorrere nelle sanzioni previste dalla normativa. E’ possibile chiedere la conversione del libretto al portatore in un libretto di risparmio nominativo oppure trasferire il saldo del libretto su un conto corrente o su un altro strumento di risparmio nominativo. O ancora chiedere la liquidazione in contanti del saldo del libretto. Per tutti i ritardatari, infatti, ossia per tutti i portatori di libretto che si dovessero presentare allo sportello dopo il termine del 31 dicembre, la banca o l’ufficio postale saranno obbligati a inoltrare una comunicazione al Ministero dell’Economia e delle Finanze che potrà applicare una sanzione pecuniaria da 250 a 500 euro

Calendario Tweet

dicembre 2023
L M M G V S D
« Nov    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031