Ore 9, Lucca, auditorium Cappella Guinigi, Tavola rotonda ‘Qualità e industria 4.0: esperienze territoriali in ambito Pharma e Carta’.
Ore 9.30, Firenze, sede Consiglio regionale, seduta del Consiglio regionale.
Ore 9.30, Firenze, auditorium Camera di commercio, workshop moderato dal presidente Leonardo Bassilichi dal titolo “Blockchain e impresa. Oltre le criptovalute, come la tecnologia del blockchain rivoluzionerà l’impresa europea”, realizzato insieme a Pid (Punto impresa digitale), PromoFirenze e Een (Enterprise Europe Network).
Ore 10, Firenze, sede Regione Toscana, incontro per la vertenza Tmm di Pontedera.
Ore 11, Firenze, Frecce tricolori a Firenze per i 95 anni dell’Arma Azzurra e gli 80 di Isma alle Cascine. Cerimonia militare solenne a piazzale Michelangelo alla presenza del ministro Roberta Pinotti.
Ore 12.30, Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, firma del protocollo d’intesa tra la Regione Toscana ed i Comuni di Castelnuovo Val di Cecina, Montecatini Val di Cecina, Monteverdi Marittimo, Pomarance e Volterra per la valorizzazione e il rilancio dell’Alta Val di Cecina.
Ore 14.30, Firenze, Hotel Albani, Assemblea annuale degli iscritti all’Opi Firenze Pistoia.
Ore 15.30, Scandicci, Comune, primo congresso regionale della Rete degli Studenti Medi, dal titolo “Senza aspettare domani. Per un nuovo mondo da inventare”.
Ore 17.30, Firenze, gabinetto scientifico letterario Vieusseux, “Leo S. Olschki – Una casa editrice nella storia d’Italia”. Tra i presenti Daniele Olschk i, presidente della Casa editrice Leo S. Olschki.
Ore 17.30, Barberino del Mugello, sede del Comune, “Soluzioni per la tua impresa”, il ciclo di seminari itineranti sul territorio provinciale di Cna Firenze.
Roma, sede del ministero dello Sviluppo economico, incontro sulla Cantarelli di Arezzo.