Tramvia Firenze: nuovo cantiere nel lungarno Pecori Giraldi. Come cambia la viabilità

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

Continua la giungla dei cantieri con operai a lavoro ovunque a Firenze. La città è al collasso e dalle 21 di domani, 4 luglio 2025, a complicare ulteriormente la viabilità, ci si mette l’avvio del nuovo cantiere in lungarno Pecori Giraldi per la realizzazione della linea tramviaria per Bagno a Ripoli.

Il cantiere è in prosecuzione con quello in corso su viale Giovine Italia e piazza Piave con occupazione del tratto fino a Ponte di San Niccolò. Tale cantiere, spiega Palazzo Vecchio, avrà un’estensione con un fronte di 200 metri. La durata dei lavori è di 37 settimane, con interventi lato Arno, lato caserma, al centro della carreggiata. In generale l’intervento prevede la realizzazione della sede tranviaria in continuità con i binari di viale Giovine Italia e quindi nella carreggiata di lungarno Pecori Giraldi in prossimità della Caserma Baldissera.

Il cantiere si sviluppa fin dall’inizio sull’intero tratto tra piazza Piave e viale Amendola traslando con l’avanzamento dei lavori. Oltre alla posa dei binari, sono previsti interventi sui sottoservizi come l’acquedotto, il rifacimento dell’illuminazione pubblica e le sistemazioni urbane. Durante le varie fasi del cantiere saranno garantite almeno tre corsie per la circolazione e le svolte su viale Amendola e il Ponte di San Niccolò.

Ernesto Giusti

Leggi anche:   Prato: boss cinese della droga scappa dalla Questura con le manette. E' caccia all'uomo

Calendario Tweet

luglio 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031