Giornalisti: morto Aurelio Scelba, storico caporedattore de “La Nazione” e direttore de “Il Telegrafo”

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

Il mondo del giornalismo toscano piange la scomparsa di Aurelio Scelba, figura di spicco del panorama dell’informazione, storico caporedattore de La Nazione e per anni direttore de Il Telegrafo di Livorno. Aveva compiuto 89 anni lo scorso 1° gennaio. A darne notizia è l’Associazione Stampa Toscana, che con il presidente Sandro Bennucci e tutti gli organismi dirigenti ha espresso il più sentito cordoglio, stringendosi alla moglie Elena e ai familiari in questo momento di dolore.

Con Scelba se ne va uno degli ultimi grandi interpreti di un giornalismo rigoroso, attento, costruito sulla centralità del lettore e sulla gerarchia delle notizie, sottolinea l’Assostampa. Conosciuto per la sua fermezza in redazione e la prontezza nel rivoluzionare pagine e titoli anche all’ultimo istante, rappresentava un punto di riferimento per colleghi e giovani cronisti, soprattutto nei momenti più critici come durante i delitti del “mostro di Firenze”, quando il giornale veniva completamente riscritto fino all’ultimo minuto utile.

Siciliano d’origine, nipote di Mario Scelba (storico presidente del Consiglio e ministro dell’Interno della Democrazia Cristiana) e fratello di Gaetano “Tanino” Scelba, capo di gabinetto del presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, Aurelio Scelba arrivò a La Nazione negli anni Sessanta, sotto la direzione di Enrico Mattei.

Fu in prima linea anche durante l’alluvione del 1966, che devastò la redazione e la tipografia: il giornale venne stampato a Bologna grazie alla rotativa de Il Resto del Carlino, in un’impresa giornalistica che è entrata nella storia. Dopo una lunga carriera da caporedattore, divenne direttore de Il Telegrafo a Livorno. Gli furono offerti altri incarichi di rilievo che rifiutò, come amava raccontare, perché non voleva “tagliare o ridimensionare”. Una scelta che conferma il suo stile: severo, coerente, rispettoso della professione e delle persone.

L’ultimo saluto ad Aurelio Scelba è previsto per domenica 22 giugno, alle ore 10.30, presso le Cappelle del Commiato della Misericordia di Rifredi, in via delle Panche, a Firenze, dove sarà impartita una benedizione.

Leggi anche:   Autostrada A11: chiusa per due notti la stazione di Pistoia

Calendario Tweet

luglio 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031