Dazi: Musk ha chiesto a Trump di revocarli. Ma il Presidente tira dritto. E Pechino contrattacca

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

Elon Musk avrebbe cercato personalmente di convincere Donald Trump a revocare i dazi, anche quelli sulla Cina. Ma il tentativo non ha avuto successo.

La rottura di Musk con Trump sulle tariffe, priorità dell’amministrazione americana, rappresenta il disaccordo più importante tra il presidente e uno dei suoi principali consiglieri. Tesla ha visto le vendite trimestrali crollare drasticamente a causa delle reazioni negative al suo ruolo di consigliere di Trump. Le sue azioni erano scambiate a 233,29 dollari, in calo di oltre il 42% da inizio anno.

Ieri Trump ha minacciato la Cina di ulteriori tariffe del 50% se non ritirerà i suoi dazi del 34% di ritorsione contro gli Stati Uniti. Oggi un portavoce del ministero del Commercio cinese, in una nota, assicura che se Washington vorrà continuare su questa strada allora Pechino “lotterà fino alla fine”.

Pechino non accetterà mai la “natura ricattatoria” degli Stati Uniti e considera le ultime minacce di dazi avanzate dal presidente americano Donald Trump “un errore su un altro errore”.

Leggi anche:   Bce taglia ancora i tassi: 25 punti base, al 2,25%. Lagarde: "Siamo dominati dall'incertezza"

Calendario Tweet

aprile 2025
L M M G V S D
« Mar    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930