San Marino: indagini su cessione banca, sequestri in Toscana per 6 milioni

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

La Guardia di finanza sta eseguendo in Toscana, su incarico della procura di Firenze, nelle province di Firenze, Lucca e Siena, un provvedimento di sequestro conservativo di beni per un valore fino a 6 milioni di euro, disposto dl Gip del tribunale del capoluogo toscano nell’ambito di un’inchiesta che vede indagati un dirigente e membro del coordinamento di vigilanza della Banca centrale di San Marino, altri tre membri (funzionari) del coordinamento di vigilanza della banca, e un uomo d’affari.

Il provvedimento, spiega una nota della procura fiorentina, è stato emesso in seguito alla richiesta di assistenza giudiziaria internazionale inoltrata dal Commissario della Legge del Tribunale della Repubblica di San Marino nei confronti dei cinque indagati che, secondo le accuse, avrebbero messo in essere “condotte finalizzate al depauperamento di un noto istituto di credito sammarinese” e avrebbero agito per “determinare la cessione ‘forzosa” dello stesso a un “primario istituto di credito operante nello stato del Titano”.Nella nota viene inoltre spiegato che l’Autorità giudiziaria sammarinese ha avanzato la richiesta di sequestro conservativo “al fine di evitare che, nelle more del giudizio d’appello, venissero disperse le garanzie patrimoniali a tutela delle ragioni creditorie”.

I beni sottoposti a sequestro conservativo sono sei immobili adibiti a civile abitazione, tre terreni a destinazione boschiva e pascolo, due auto sportive d’epoca (una Ferrari modello California e una Fiat modello Dino) e un suv di grossa cilindrata, oltre a disponibilità finanziarie su conti correnti.

 

Leggi anche:   Livorno: sub colto da malore durante immersione a Calafuria. E' in gravi condizioni

Calendario Tweet

gennaio 2025
L M M G V S D
« Dic    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031