Studenti di Treviso esonerati dalla Divina Commedia: Valditara manda gli ispettori. “Dante non si tocca”

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

"Abbiamo disposto un’ispezione per verificare come stanno i fatti" nella scuola del trevigiano dove le famiglie di due alunni musulmani hanno chiesto l’esonero dei propri figli dallo studio della Divina commedia", lo ha detto il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara a proposito della notizia di una scuola a Treviso dove due studenti musulmani sarebbero stati esonerati dallo studio di Dante trattandosi di un’opera a sfondo religioso, in contrasto con la fede dei due ragazzi.

"Perché – ha detto il ministro – un’esclusione dal programma scolastico di uno dei pilastri della storia della letteratura per motivi che non abbiamo ancora ben capito è del tutto inammissibile".

Molti i commenti politici contro la scelta folle della scuola trevigiana. Le associazioni dei Dantisti sottolineano che "Dante non è contro l’Islam e contro nessuno. Chi non conosce la sua opera, a qualsiasi religione ed etnia appartenga, è solo uno destinato ad annegare nell’ignoranza".

Leggi anche:   Pontedera: quindicenne accusato di furti, rapine, guida senza patente. Sui social sbeffeggia la polizia. Arrestato

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930