Maggio Musicale: successo per il primo concerto del ciclo Beethoven-Honegger con Gatti e Gorini

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

E’ in programma questa sera, 30 settembre 2023, alle 20, la replica del concerto che ha inaugurato ieri, 29 settembre, nell’auditorium del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (Piazza Vittorio Gui) il ciclo "Beethoven, Honegger e l’Europa", con Daniele Gatti sul podio dell’Orchestra del Maggio e Filippo Gorini solista nel Concerto Concerto n. 3 in do minore op. 37 per pianoforte e orchestra di Ludwig van Beethoven: un’interpretazione davvero da ricordare, appassionata e profonda. Nei bis Gorini ha magistralmente eseguito il Capriccio n. 3 in sol minore op. 116 di Johannes Brahms e “Zart und singend” (mi bemolle maggiore) da “Davidsbündlertänze” op. 6 di Robert Schumann.

La seconda parte del concerto è stata, e lo sarà stasera, all’altezza della prima, con la prima esecuzione a Firenze della brevissima Sinfonia n. 1 di Arthur Honegger (ma l’orchestra, preparata con estrema cura da Gatti, pareva l’avesse in repertorio da anni, tanto puliti e pieni erano i suoni che ne uscivano) e un’entusiasmante esecuzione della suite de “L’uccello di fuoco” di Igor Stravinskij versione 1919, evidentemente molto congeniale a Gatti, che la dirige a memoria. Applausi entusiasti e prolungati a fine serata.

Un concerto da non perdere, anche per l’assoluta rarità e originalità del programma, oltre che per l’altissima qualità dell’esecuzione. Settore D: 20 € – Settore C: 35 € – Settore B: 50 € – Settore A: 70 €; i biglietti per tutto il ciclo o per i singoli concerti sono in vendita senza diritti di prevendita sul sito del Maggio (oltre che, con diritti di prevendita, nel circuito Box Office)

Roberta Manetti

Leggi anche:   Teatro della Pergola: omaggio alla "Maria Stuarda" di Zeffirelli a 40 anni dal debutto

Calendario Tweet

dicembre 2023
L M M G V S D
« Nov    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031