Fiorentina in Conference: serve partenza-razzo. Italiano punta (finalmente) su Beltran. 600 tifosi viola a Genk. Formazioni

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

Ha consolato Nzola, Vincenzo Italiano, facendogli sapere che stasera (18,45, diretta Sky e Dazn) a Genk non giocherà dall’inizio. L’ex spezzino, finora, ha deluso. E allora via al turn over: la punta viola sarà Beltran, capace, contro l’Atalanta, del guizzo risolutivo che mise in condizione Kouamè di segnare il gol-vittoria. Fuori anche un pilastro come Bonaventura: l’allenatore gioca la carta Gino Infantino. Seicento tifosi viola hanno deciso di seguire la squadra fin qui, in una trasferta logisticamente complicata. Così come si propsetta complicata, almeno sulla carta, la partita.

Brucia ancora, ed è comprensibile, la sconfitta col West Ham nella finale di Praga. “Per questo abbiamo voluto fortemente tornare in Europa – dice Italiano -. La scorsa stagione abbiamo fatto un cammino entusiasmante e nonostante i tanti errori commessi siamo riusciti ad arrivare fino in fondo. Purtroppo non è andata come avremmo voluto ma dobbiamo ripartire con l’obiettivo di andare avanti il più possibile”.

”Ci aspetta una partita impegnativa contro una squadra di valore – l’avvertimento di Italiano alla vigilia del match che sarà diretto dalla francese Frappart -. Un anno fa non partimmo bene, questa volta vogliamo subito fare punti scendendo in campo con lo spirito giusto”.

Fra i viola sostenuti da oltre seicento tifosi e la dirigenza al completo mancherà però uno dei leader, Jack Bonaventura. ”Un’assenza pesante, con tante gare ravvicinate basta una contusione per diventare indisponibili. Ed è quanto accaduto a Jack: domenica ha preso una botta al costato e abbiamo preferito non rischiarlo. Comunque rientrerà per l’Udinese”.

Per sostituirlo Italiano pensa al giovane Infantino più che al neo acquisto Maxime Lopez, a meno che non decida di tornare al 4-3-3 inserendo in mediana Arthur, Mandragora e Duncan. Quanto all’attacco, oltre a Nico Gonzalez e Kouamé, è favorito Beltran su Nzola, entrambi ancora a caccia della prima rete in viola: ”Sappiamo che gli attaccanti vivono per il gol – ha rimarcato il tecnico – e vanno messi nella condizione di segnare, ma prima viene la squadra. Comunque devono stare tranquilli, sono convinto che con tutti questi impegni si sbloccheranno presto”. In porta toccherà a Christensen al netto di un turnover fra i pali, a seconda della competizione, annunciata dallo stesso Italiano.

Sandro Bennucci

Probabili formazioni

GENK (4-2-3-1): Vandevoordt, Munoz, Cuesta, McKenzie, Kayembe; Haynen, Galarza; Bonsu Baah, El Khannous, Oyen; Zeqiri. Allenatore: Vracken

A disposizione: Crombrugge, Sadick, Aziz Mohammed, Fadera, Hrosovsky, Arokodare, Arteaga, El Hadj

Indisponibli: -. Squalificati: Paintsil. Diffidati: –

FIORENTINA (4-2-3-1): Christensen, Biraghi, Ranieri, Milenkovic, Dodo; Duncan, Arthur; Kouamé, Infantino, Nico Gonzalez; Beltran. Allenatore: Italiano

A disposizione: Terracciano, Martinelli, Kayode, Quarta, Parisi, Comuzzo, Amatucci, Mandragora, M.Lopez, Brekalo, Nzola, Barak, Sottil. Indisponibii: Bonaventura, Castrovilli, Ikoné, Mina, Pierozzi. Squalificati: -. Diffidati: –

ARBITRO: Frappart (Francia)

Leggi anche:   Teatro della Pergola: omaggio alla "Maria Stuarda" di Zeffirelli a 40 anni dal debutto

Calendario Tweet

dicembre 2023
L M M G V S D
« Nov    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031