Rischio incendi in Toscana: divieto di abbruciamenti dal 9 settembre

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

La scarsità di pioggia e la presenza del forte vento di questi giorni – si legge in un comunicato della Regione Toscana – rendono di nuovo alto il rischio di incendi boschivi. Per questo la Regione ha deciso di ripristinare il divieto assoluto di abbruciamento di vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale, a partire da sabato 9 fino a domenica 24 settembre compresi.

La tendenza meteo a medio termine elaborata dal Consorzio LaMMA dà indicazioni su un probabile innalzamento degli attuali livelli di rischio per lo sviluppo e la propagazione degli incendi boschivi in tutta la regione a causa dell’alta pressione che determinerà ancora bassa probabilità di precipitazioni e bassi tassi di umidità.

Pertanto fino al 24 settembre compreso, oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali (come potature, sfalci, ecc), è vietata qualsiasi accensione di fuochi.

Sono esclusi dal divieto la cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all’interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno, comunque, osservate le prescrizioni del regolamento forestale.

Il mancato rispetto delle norme di prevenzione comporta l’applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia.

Si sottolinea l’importanza di segnalare tempestivamente eventuali focolai al numero verde 800.425.425 o al numero unico di emergenza 112.

Ernesto Giusti

Leggi anche:   Migranti: documenti falsi per ottenere asilo. Tre indagati. L'accusa: truffa ai danni dello Stato

Calendario Tweet

luglio 2025
L M M G V S D
« Giu    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031