Reddito di cittadinanza: per non occupabili proroga al 31 dicembre 2023. Ma devono rivolgersi ai servizi sociali

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

Modifica del governo al decreto lavoro: prima dell’entrata in vigore dell’assegno di inclusione il primo gennaio 2024, per i beneficiari non occupabili il reddito di cittadinanza continuerà ad esistere fino alla fine del 2023, senza il limite delle sette mensilità introdotto della legge di bilancio.

E’ quanto prevede la bozza del decreto lavoro che modifica i due commi della legge di bilancio di quest’anno che hanno introdotto il limite.

La deroga vale solo per i nuclei familiari con disabili, minorenni o con over 60. Prima della scadenza dei sette mesi, i nuclei dovranno però essere presi in carico dai servizi sociali, in quanto non attivabili al lavoro.

Leggi anche:   Castelfiorentino: donna di 35 anni uccisa in strada con colpi d'arma da fuoco. Ricercato il marito

Calendario Tweet

ottobre 2023
L M M G V S D
« Set    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031