Fiorentina-Samp (oggi, ore 18, Dazn): viola in poltrona (ma con bomba sotto?). Stankovic attacca. Formazioni

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

Torna il campionato e la Fiorentina deve almeno trovare stabile collocazione nella parte sinistra della classifica. Arriva al Franchi la Sampdoria (oggi, ore 18, diretta Dzn), fanalino di coda che cerca punti per una speranza ormai ridottissima, ma anche per dare soddisfazione al gruppo di tifosi blucerchiati che la seguirà in questa trasferta. Vincenzo Italiano ha convocato 26 giocatori: oltre a Sirigu manca ancora Jack Bonaventura per il fastidio muscolare accusato in Conference contro il Lech Poznan: rispetto all’ultimo match dovrebbero tornare titolari Martinez Quarta e Amrabat, possibile una chance per Jovic e Brekalo così come per Terzic.

CONTRATTI – Italiano non ha parlato per non fare "ombra" alla conferenza stampa di Commisso. "In campionato quest’anno non abbiamo avuto lo stesso rendimento rispetto a quello passato – ha dichiarato il presidente – però siamo in corsa per conquistare due trofei e se anche non dovessimo vincerli avremmo fatto bene comunque”. Non a caso il patron ha ribadito la sua massima stima e fiducia nei confronti di Italiano (”L’ho difeso sempre, anche nei momenti difficili, è la persona forse più importante della Fiorentina viste le sue mansioni”) e il direttore generale Joe Barone ha affermato: ”Inutili le voci sul nostro allenatore che è confermato”. Verso il rinnovo contrattuale anche il direttore sportivo, Daniele Pradè.

FORMAZIONE – Riguardo alla formazione, come detto, Sofyan Amrabat a centrocampo e Martinez Quarta in difesa torneranno titolari nella Fiorentina che domani sfiderà la Sampdoria al Franchi alle 18. Il centrocampista marocchino, entrato in campo solo nei minuti finali della semifinale di ritorno di Coppa Italia contro la Cremonese, farà coppia con Mandragora in mezzo al campo, mentre il centrale argentino darà il cambio ad Igor, al fianco di Milenkovic, visto che il brasiliano ha accusato problemi a una spalla proprio nella gara di giovedì. Confermati Dodò e Biraghi sugli esterni difensivi, così come Cabral come prima punta, sulla linea dei trequartisti si giocano una chance Brekalo e Riccardo Sottil a sinistra, con Nico Gonzalez a destra e Barak centrale.

SAMPDORIA – "Giochiamo contro una squadra che sta raggiungendo gli obiettivi adatti al valore della rosa e alla storia del club. Posso fare solo i complimenti a mister Italiano, li fa giocare davvero bene, in modo moderno: stanno in campo con intensità e qualità, tecnica e velocità. Sarà un avversario tosto, una partita molto difficile. Ma si va a giocare, cercando di fare del nostro meglio". Dejan Stankovic inquadra così la trasferta di domani, domenica, in casa della Fiorentina. Una sfida da onorare come l’intero finale di campionato. "Abbiamo detto tante volte come affrontare le partite – prosegue il mister -. C’è qualcuno che lo fa di suo, a qualcuno serve una spinta in più perché la situazione non è semplice, sotto tutti i punti di vista".La matematica ancora non condanna la Sampdoria ma l’impresa resta proibitiva. "Qualche mese fa mi prendevano per pazzo quando dicevo che avremmo potuto salvarci – spiega Stankovic -, guardando indietro abbiamo lasciato 7-8 punti con cui adesso saremmo in piena lotta. Ma questo non ci deve scoraggiare. Voglio cercare di dare tutto me stesso e trasmettere la voglia di non mollare ai ragazzi. Si parla di fallimento sportivo? Fallimento è quando smetti di lottare, di incoraggiare il compagno, quando rinunci alla battaglia. Io voglio dare fiducia, è difficile ma abbiamo un obbligo e sappiamo qual è".

Leggi anche:   Forte dei Marmi: vigilanza con guardie giurate, di giorno e di notte. In servizio fino al primo settembre

Sandro Bennucci

Le probabili formazioni

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Amrabat, Mandragora; Gonzalez, Barak, Sottil; Cabral. Allenatore: Italiano

SAMPDORIA (4-3-2-1): Ravaglia; Zanoli, Murillo, Amione, Augello; Rincon, Winks, Cuisance; Djuricic, Leris; Gabbiadini. Allenatore: Stankovic

ARBITRO: Giua di Olbia

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930