Alta velocità: 56 milioni al comune di Firenze per opere compensative. Nuovo ponte al Galluzzo

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

Oltre 56 milioni di euro – fa sapere il sindaco di Firenze, Dario Nardella, attraverso un comunicato – arriveranno nelle casse comunali quando riprenderanno i lavori dell’Alta velocità ferroviaria, con l’avvio della realizzazione dello scavo definito "imminente", come previsto dagli accordi relativi alle opere compensative, per opere di riqualificazione del territorio e opere infrastrutturali per il miglioramento della mobilità.

"Con queste risorse saremo in grado di realizzare importanti interventi per la città", prosegue la nota del sindaco. Le risorse saranno utilizzate per la realizzazione di nuove strade come la viabilità delle Piagge e la Pistoiese-Rosselli compreso il parcheggio scambiatore allo svincolo dell’Indiano attualmente in fase di progettazione; il collegamento viario fra il viadotto di Varlungo e via Villamagna; il nuovo ponte alla Certosa del Galluzzo con sostituzione del ponte Bailey.

Ma c’è anche l’adeguamento del nodo di Ponte a Ema con le nuove rotatorie, che prevede anche il cofinanziamento di Autostrade per l’Italia; parcheggi al servizio della residenza a Settignano e in via Bolognese; il miglioramento dell’intermodalità con il nodo di interscambio Tpl di viale Europa.

Tra le opere di riqualificazione del territorio spiccano, per il Comune, la realizzazione della nuova area del mercato di via Giardino della Bizzarria, per la quale il progetto definitivo è in conferenza dei servizi con la previsione di bandire la gara a giugno; la riqualificazione di via Lungo l’Affrico per la quale sarà bandita la gara entro l’estate; la realizzazione del percorso pedonale di piazza Nannotti per il quale è in corso la fase espropriativa; la costruzione del sottopasso pedonale fra via Vittorio Emanuele II e via del Romito, il cui progetto esecutivo è già stato approvato con l’obiettivo di fare la gara nell’estate.

Ernesto Giusti

Leggi anche:   Calcio Storico 2024: finale Rossi-Azzurri. Bianchi battuti 8 cacce e mezza a 1. Ma le regole sono da riscrivere

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930