Mosca fa la voce grossa: “Abbiamo armi in grado di spazzare via anche gli Usa”. La Nato: “Retorica nucleare russ a è irresponsabile”

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

Bloccata sul campo dalla resistenza ucraina, Mosca fa la voce grossa nelle interviste, attraverso il capo della sicurezza, Patrushev. Che afferm: "La Russia possiede armi avanzate e uniche in grado di spazzare via qualsiasi nemico, compresi gli Stati Uniti". Al quotidiano Rossiyskaya Gazeta, Patrushev, rilanciato dalla Tass, ha precisato: "La Russia è paziente e non intimidisce nessuno con il suo vantaggio militare. Tuttavia, possiede armi avanzate e uniche in grado di distruggere qualsiasi nemico, compresi gli Stati Uniti, in caso di minaccia alla sua esistenza".

Patrushev ha dichiarato che "di fatto i Paesi della Nato sono parte del conflitto in Ucraina. Non nascondono che il loro obiettivo principale è cercare di prolungare questo conflitto militare il più a lungo possibile, la sconfitta della Russia sul campo di battaglia e un’ulteriore divisione. Hanno trasformato l’Ucraina in un grande accampamento militare. Stanno inviando armi e munizioni alle forze ucraine, così come informazioni, utilizzando una costellazione di satelliti e un gran numero di veicoli aerei senza equipaggio".

La Russia, dunque, procederà con i piani di dispiegamento di armi nucleari tattiche in Bielorussia indipendentemente dalla reazione dell’Occidente. Lo fa sapere il Cremlino citato dall’agenzia statale Tass. La reazione dell’Occidente non può influenzare i piani della Russia di dispiegare armi nucleari tattiche in Bielorussia, ha dichiarato oggi il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. "Senza dubbio, tale reazione non può influenzare i piani della Russia", ha assicurato Peskov, affermando di non avere nulla da aggiungere a ciò che è stato spiegato dal presidente russo Vladimir Putin in un’intervista di sabato.

La retorica nucleare russa è "pericolosa e irresponsabile", ha affermato invece un portavoce della Nato, citato dal Guardian, all’indomani dell’annuncio di Mosca sul dislocamento di armi nucleari tattiche in Bielorussia. "La Nato vigila, stiamo monitorando la situazione e non ci sono passi che ci costringano a modificare la nostra strategia".

Ernesto Giusti

Leggi anche:   Firenze: aggredito di notte in via Pandolfini. Era intervenuto per sedare una lite

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930