Vicepresidente Csm: sfida a tre. Daniela Bianchini (Fdi) favorita contro Roberto Romboli (Pd) e Luigi Pinelli (Lega)

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

L’appuntamento è per mercoledì 25 gennaio: per la prima volta in 60 anni di storia del Csm, la vicepresidenza può toccare a una donna, per giunta di centrdestra. La favorita per il vertice di Palazzo dei Marescialli è l’avvocato Daniela Bianchini, in quota Fratelli d’Italia. La partita, si dice, è comunque ancora tutta aperta: la sfida si gioca fra la Bianchini, il costituzionalista Roberto Romboli (in quota Pd) e Luigi Pinelli (Lega).

Su Romboli, che potrebbe contare in partenza sul sostegno delle toghe di sinistra, peserebbe la maggiore incognita . Costituzione e legge stabiliscono che i componenti laici eletti dal Parlamento devono avere almeno 15 anni di esercizio effettivo della professione forense o di professore ordinario di diritto. E i dubbi riguardano il fatto che il professore, allievo di Alessandro Pizzorusso, è già in pensione. Ma i precedenti sembrerebbero pendere dalla sua parte. Casi di professori arrivati al Csm quando non erano più in cattedra o che hanno lasciato l’insegnamento quando sedevano già a Palazzo dei Marescialli ce ne sono stati diversi (Luigi Berlinguer, Giuseppe Di Federico e Annibale Marini, tanto per citarne alcuni). E hanno superato tutti il vaglio del possesso dei requisiti di eleggibilità.

Dubbi sul possesso dei requisiti investirebbero anche Bianchini, esperta di diritto di famiglia, membro del Centro Studi Livatino e tra i cui "sponsor" ci sarebbe il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano. A scioglierli sarà la Commissione verifica titoli composta dai consiglieri più votati: lo stesso Romboli per i laici, Paola D’Ovidio e Bernardette Nicotra per i togati, entrambe di Magistratura Indipendente, il gruppo più moderato e ora maggioritario al Csm con 7 consiglieri, che nella partita per la vicepresidenza punta su Bianchini.

La Commissione consegnerà le sue conclusioni al plenum, prima del voto sul vicepresidente. Se le riserve sui titoli saranno superate, potrebbero essere soprattutto Romboli e Bianchini a giocarsi la partita, almeno stando alle indiscrezioni che al momento darebbero meno chances a Pinelli, avvocato padovano, difensore di Armando Siri e di Luca Morisi e componente, con Luciano Violante, della fondazione Leonardo. E se non interverrà un accordo, l’ago della bilancia sarà il gruppo di Unicost, che con i suoi quattro consiglieri potrebbe essere determinante.

Gilda Giusti

Leggi anche:   Fine vita: chiesto processo per Cappato e due esponenti dell'Associazione Coscioni. L'accusa: aiutarono malato di sclerosi

Calendario Tweet

marzo 2025
L M M G V S D
« Feb    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31