Alla fine la montagna partorì il topolino, deludendo le aspettative del presidente Biden che avrebbe voluto un cambio di rotta radicale nei permessi per l’acquisto e la detenzione di armi. Con 64 sì e 34 no, il Senato degli Stati Uniti ha approvato con un primo voto procedurale la proposta di legge bipartisan per una stretta sulle armi. Gli autori dell’iniziativa sperano nell’approvazione definitiva entro sabato, per poi trasmettere il provvedimento alla Camera.
La proposta, di iniziativa bipartisan, prevede un rafforzamento dei controlli sui precedenti penali per gli acquirenti di età inferiore ai 21 anni, 11 miliardi di dollari di finanziamenti per la salute mentale e 2 miliardi di dollari per i programmi di sicurezza nelle scuole. Acqua fresca, ma si tratta pur sempre di un segnale importante dopo anni di silenzio.