Mattarella bis: «Avevo altri piani ma rispetto il Parlamento». Telefonata con Berlusconi. Giorgetti non si dim ette

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

«Avevo altri piani, ma rispetto la volontà del Parlamento». E’ la frase che il presidente uscente, e ora rientrante, Sergio Mattarella ha detto ai capigruppo in Parlamento che lo hanno incontrato per chiedergli di accettare il secondo mandato, poco prima dell’ottava votazione a Montecitorio. I politici, nonostante la figura poco dignitosa agli occhi dell’Europa e del mondo, parlano di una scelta di generosità e considerano che il governo e Draghi ne escono rafforzati. Soddisfatto Enrico Letta, nonostante che nel Pd ci siano parlamentari non entusiasti. Faccia serena anche da parte di Giuseppe Conte, che tuttavia ha voluto puntualizzare che la ricerca di un presidente donna non era solo uno slogan di bandiera.

Draghi ha avuto un colloquio di circa mezz’ora con il presidente Mattarella, a margine del giuramento di Filippo Patroni Griffi a giudice della Corte Costituzionale. Poi c’è stato anche in colloquio telefonico fra Quirinale e Palazzo Chigi. Si è anche avuta notizia anche di una telefonata fra Salvini e Draghi. I sussurri di palazzo si avventurano anche in una non improbabile staffetta fra Mattarella e lo stesso Draghi alla fine della legislatura, ma questa è una storia da scrivere più avanti.

Lunga e affettuosa la telefonata tra Berlusconi e Mattarella. Berlusconi, ancora ricoverato al San Raffaele di Milano, ha assicurato al presidente Mattarella il sostegno di Forza Italia per la sua rielezione e pwer la tenuta del governo. «Questo – ha detto Berlusconi – è il momento dell’unità e tutti dobbiamo sentirlo come un dovere. Ma l’unità oggi si può ritrovare soltanto intorno alla figura del Presidente Sergio Mattarella, al quale sappiamo di chiedere un grande sacrificio, ma sappiamo anche che glielo possiamo chiedere nell’interesse superiore del Paese, quello stesso che ha sempre testimoniato nei 7 anni del suo altissimo mandato».

«Sono felice che Mattarella abbia accettato con senso di responsabilità l’intenzione del Parlamento di indicarlo alla presidenza della Repubblica. Dimissioni? Per affrontare questa nuova fase serve una messa a punto: il Governo con la sua maggioranza adotti un nuovo tipo di metodo di lavoro che ci permetta di affrontare in maniera costruttiva i tanti dossier, anche divisi, per non trasformare quest’anno in una lunghissima, dannosa campagna elettorale che non serve al paese». Così il ministro dello sviluppo Giancarlo Giorgetti al termine di un incontro con il segretario delle Lega Salvini. I due hanno chiesto un incontro a Draghi. «Sono felice che la Lega sia stata protagonista della chiusura di questa settimana di veti e conto che da lunedì in un incontro a tre Draghi-Giorgetti-Salvini ci siano tutti i chiarimenti necessari». Così il leader della Lega Matteo Salvini.

Mattarella, come ddetto,ha riconosciuto che vi sarebbe stata la possibilità di eleggere personalità di alto livello ma ha ancora una volta ribadito il profondo senso delle istituzioni che lo ha pervaso e ci ha detto che farà del suo meglio. E’ un uomo delle istituzioni e ha accolto le istanze di un Parlamento che ha raccolto a sua volta le istanze di un Paese, con la sua solita capacità di comprendere i momenti che il Paese sta vivendo. La politica ha fatto la sua brutta figura, ma il Paese ne guadagna. Soprattutto dal punto di vista della stabilità.

Leggi anche:   Fiorentina: Palladino è al Viola Park. Offerto un contratto per due anni. Ma a lui interessano anche gli obiett ivi di mercato

Sandro Bennucci

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930