Fiorentina-Napoli (domenica, 12.30, Dazn): vendicare il 6-0. Commisso parli di campo. Formazioni

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

Ha fatto più notizia Commisso, in queste ore, della partita con il Napoli (domenica, 12,30, diretta su Dazn), anche se per Gattuso e i suoi questi tre punti in palio sono fondamentali. E non fa il bene della Fiorentina, il presidente, insistendo in una polemica sterile e inutile con i giornali e i giornalisti. Non voglio tornarci sopra, anche perchè ho preso posizione in difesa dei colleghi, e il presidente mi ha fatto togliere la parola quando stavo cominciando a parlare. Ha detto che qualcuno ha offeso suo padre. Certamente non io che, scrivendo o parlando a un microfono, non ho mai offeso nessuno. Se mi avesse lasciato intervenire, avrei spiegato che se i giornalisti sbagliano ci si può rivolgere al consiglio di disciplina del nostro Ordine. O alla magistratura. Perchè lui non l’ha fatto, e non lo fanno tutti coloro che sbraitano sui social?

MERCATO – Penso invece che Commisso l’abbia buttata in rissa per evitare di annunciare progetti che ancora non sono forse definiti o di rispondere a domande (l’acquisto di Kokorin, la quasi certa conferma di Pradè) che gli avrebbero probabilmente imposto un po’ di autocritica. Torni in America sereno, ma pensi a dare alla Fiorentina un allenatore adeguato, e non faccia un mercatino, ma una campagna acquisti all’altrezza della maglia viola. Basta. Pensiamo alla partita: che la Fiorentina deve onorare soprattutto dopo l’umiliante 6-0 dell’andata. Il Napoli viene per vincere correre per il posto Champion. Ma ricordo che un’altra volta, quasi a fine campionato il Napoli venne a Firenze per vincere. Era in corsa per lo scudetto e lo perse proprio al Franchi.

IACHINI – Commisso non è stato coerente nemmeno verso Iachini. Ha detto che gli farebb e un monumento, ma sono solo parole. Nei fatti non l’ha confermato e non lo confermerà perchè pensa a un altro tipo di tecnico. E, secondo me, il presidente sbaglia anche nella valutazione su Prandelli: il buon don Cesare ha fatto sbocciare Vlahovic (che Iachini teneva spesso in panchina) e ha dato alla Fiorentina una fisionomia di gioco (vedi vittoria a Benevento e buona poartita col Milan) non modificata da Beppe. Che, consapevole ddi essere ai saluti, dice: «Perché non sono stato riconfermato nonostante i grandi elogi di Commisso? Dopo la vittoria con la Lazio in realtà da qualche battuta del presidente avevo percepito qualcosa al riguardo ma a questo punto è giusto che ognuno faccia il proprio percorso. E’ bello lasciarsi da amici. Per me la Fiorentina non è e non sarà mai una squadra qualsiasi e ringrazio il presidente che addirittura ha proposto di farmi dedicare una statua dai tifosi – ha proseguito il tecnico ascolano che a Firenze ha centrato per il secondo anno di fila la salvezza – Allenare qui non è solo lavoro ma un grosso dispendio a livello emotivo e sento in maniera particolare la responsabilità. Voglio rimanere ‘Beppe’ per i fiorentini e per questa città, orgoglioso di aver portato a termine la missione e di aver fatto tutto quel che potevo per riuscirci. Non era facile, quando sono tornato ho trovato un ambiente preoccupato, una situazione difficile ma non me la sono sentita di tirarmi indietro, il condottiero non può abbassare la testa. Il merito di questa salvezza va suddiviso fra tutti.

Leggi anche:   Firenze: aggredita alle Piagge troupe di Mediaset. Stava facendo un servizio su case popolari occupate abusivamente

GATTUSO – Non sa ancora cosa farà, Iachini, dopo il 24 il maggio, ultimato il campionato: «Non so ancora quale sarà il mio futuro, ora voglio concentrarmi solo su queste ultime due partite, poi vedrò che progetti arriveranno. Dovremo fare una prestazione più che perfetta per poter essere all’altezza” – la raccomandazione di Iachini che sollecitato sul tema ha parlato anche di Gattuso che potrebbe succedergli alla guida dei viola – Con Rino abbiamo un ottimo rapporto, sta facendo un ottimo lavoro con una grande squadra che da anni lotta per i vertici della classifica. All’andata la Fiorentina perse 6-0 con la precedente gestione ? Non mi permetto di giudicare, ogni gara ha la propria storia». Rispetto al pareggio di Cagliari potrebbe tornare titolare Ribéry al posto di Kouamè. Da valutare le condizioni di Dragowski uscito acciaccato mercoledì: è pronto Terracciano.

Sandro Bennucci

Probabili formazioni

FIORENTINA (3-5-2): Terracciano (Dragowski); Milenkovic, Pezzella, Caceres; Venuti, Bonaventura, Pulgar, Castrovilli, Biraghi; Ribery, Vlahovic.

Squalificati: nessuno | Indisponibili: Borja Valero, Dragowski, Rosati

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Rrahmani, Hysaj; Fabian Ruiz, Demme; Lozano, Zielinski, Insigne; Osimhen.

Squalificati: nessuno | Indisponibili: Ghoulam, Koulibaly, Lobotka, Maksimovic

Arbitro: Abisso di Palermo

Diretta TV DAZN ore 12.30

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930