Usa: la Procura non esclude capi d’accusa contro Trump. Biden giurerà il 20 gennaio

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

Rischia l’incriminazione, Donald Trump, con l’accusa di aver incitato l’assalto alla sede del Congresso americano. Lo afferma il procuratore generale di Washington, Michael Sherwin, che non esclude capi di accusa nei confronti di Trump. Sherwin aggiunge che il Dipartimento di giustizia prenderà in considerazione l’ipotesi di reati penali contro chiunque abbia avuto un ruolo nella vicenda. Sono in corso arresti legati all’assalto al Congresso da parte dei manifestanti. Lo riferisce la Cnn.

E Trump, dopo i tragici fatti del Congresso americano, lascia la Casa Bianca e vola a Camp David. Lo riportano fonti dell’amministrazione ai media. Il presidente americano uscente resterà nella tenuta presidenziale per tutto il weekend. Nessuna indiscrezione per ora sui suoi piani per la prossima settimana. Intanto è stata fissata per il 20 gennaio la data del giuramento di Joe Biden e Kamala Harris come presidente e vicepresidente degli Stati Uniti..

Quanto accaduto ieri è il risultato dell’attacco di Trump alla democrazia. Così Joe Biden descrive l’attacco al Campidoglio. L’attacco al Campidoglio è stato uno dei giorni più bui della storia americana, un assalto alla democrazia. Per Biden, Trump ha incitato l’attacco al Congresso e ha sottolineato che il presidente uscente non è al di sopra della legge. E’ inaccettabile il diverso trattamento fra i manifestanti di Black Lives Matter e i sostenitori di Donald Trump. Lo sostiene Biden definendo terroristi domestici i manifestanti che hanno attaccato il Congresso.

Donald Trump ha incitato un’insurrezione armata contro gli Stati Uniti. Lo afferma la speaker della Camera, Nancy Pelosi, unendosi al leader dei democratici in Senato Chuck Schumer nel chiedere la rimozione di Trump invocando il 25/o emendamento. E’ un’emergenza, è pericoloso. Non può restare prosegue Pelosi, descrivendo Trump. La speaker della Camera oltre a chiedere le dimissioni del capo della polizia del Campidoglio si unisce al leader dei democratici in Senato Chuck Schumer nel chiedere la rimozione di Trump invocando il 25/o emendamento. Nel caso non avvenisse Pelosi non esclude che i democratici possano portare avanti un nuovo impeachment.

Ernesto Giusti

Leggi anche:   2 giugno 2024, Mattarella: "Nostra Costituzione lungimirante". Parata ai Fori imperiali. Baglioni canta l'Inno di Mameli

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930