Legge bilancio, emendamenti: accertatori sosta controlleranno bus, lo afferma Asaps

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

L’Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale (Asaps) di Forlì, dopo l’esame del lungo provvedimento della legge di bilancio in corso di approvazione alla Camera, evidenzia una importante novità che riguarda i poteri degli accertatori della sosta, modificati a settembre con il decreto semplificazione e ora individuati tra coloro che potranno verificare il rispetto delle norme sul contenimento del virus Covid-19 a bordo dei mezzi del trasporto pubblico locale e anche sanzionarne il mancato rispetto come le forze dell’ordine. Tale possibilità potrà essere riconosciuta anche a dipendenti comunali o a dipendenti delle aziende municipalizzate o delle imprese addette alla raccolta dei rifiuti urbana. Una novità che lascia tale possibilità ai sindaci e che trasforma una volta di più questi operatori che inizialmente dovevano verificare solo la sosta sugli stalli a pagamento.

«La presenza a bordo dei veicoli e alle fermate del Tpl potrà certamente aiutare il rientro anche sui mezzi pubblici che saranno potenziati –
afferma Giordano Biserni, presidente Asaps – ma crediamo che lo stravolgimento dei poteri di tali figure, possa creare una certa confusione. Siamo molto sorpresi anche per gli aumenti per le revisioni dei veicoli che scatteranno con il 2021, del 22% da un anno all’altro e il buono veicoli sicuri’ sarà a disposizione solo per 402.000 utenti, a fronte di oltre 17 milioni di revisioni effettuate in un anno solare, dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Leggi anche:   Moto Gp d'Italia al Mugello: Bagnaia penalizzato. 3 posti indietro in griglia di partenza

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930